GLI ORGANI DELLA FONDAZIONE
Gli organi della Fondazione sono:
Il Consiglio di Amministrazione.
Il Presidente.
Il Revisore dei Conti.
Il Consiglio di Amministrazione
Ha fra i propri compiti, l’amministrazione in proprio o per conto di terzi di scuole dell’infanzia.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è anche il Legale Rappresentante delle scuole, e come tale ne assume la responsabilità amministrativa, civile e penale relativa alle seguenti funzioni e competenze:
- è responsabile della realizzazione del Progetto Educativo (P.E.) in linea con i principi generali della Costituzione e con i valori della Fede Cristiana;
- indica i criteri generali per l’elaborazione e la realizzazione del POF (Piano Offerta Formativa) e ne dà approvazione finale;
- predispone il Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento degli Organi Collegiali;
- definisce il calendario scolastico (per quanto di sua competenza) e i criteri per l’orario delle attività didattiche;
- predispone il Regolamento interno delle scuole;
- verifica la permanenza dei requisiti per il mantenimento della parità scolastica;
- ha la responsabilità del reclutamento, assunzione e gestione del personale nel rispetto del CCNL applicato e delle leggi sul lavoro;
- ha la responsabilità economica e patrimoniale dell’ente gestore e degli adempimenti fiscali;
- rappresenta l’ente gestore nei rapporti con le Istituzioni locali;
- concede l’utilizzo delle strutture da parte di terzi;
- agisce e risponde in giudizio per tutte le controversie riguardanti le materie di sua competenza.
Il Revisore dei conti.
È il garante dell’attività del Consiglio di Amministrazione.
Servizi amministrativi.
La Fondazione assicura un servizio amministrativo retto da un ufficio di segreteria.
Il recapito telefonico è 3519413284 oppure 059/664015, e-mail: paltrinieri@operepie.it.